Erasmus, l’appeal dell’Italia e la sfida di attrarre studenti da tutto il mondo

Lo chiamano tutti “nonno Erasmus”: è Miguel Castillo Nacher, studente spagnolo di 80 anni che grazie al programma di mobilità studentesca dell’Unione europea è arrivato un mese fa a Verona per studiare storia. La tenacia di Miguel, studente Erasmus più anziano del mondo, è diventata un esempio per tutti: l’Italia lo accoglie a braccia aperte, come accoglie ogni anno migliaia di studenti da ogni angolo del mondo. Giovani (o meno giovani) che scelgono il nostro Paese per un’esperienza di studio o per conseguire la laurea - magari con la speranza di costruirsi un futuro - attratti dalle...


Aperto il nuovo semestre del corso di laurea ICoN

Giovedì 15 marzo si è aperto il semestre di marzo 2018 del corso di laurea ICoN. Il corso di laurea triennale in Lingua e cultura italiana per stranieri, erogato da ICoN per conto delle università socie, consente a italiani e stranieri residenti all’estero di conseguire un titolo di I livello del tutto equivalente a una laurea italiana.

Questo è il secondo semestre in cui le classi virtuali del corso di laurea si presentano sulla nuova piattaforma didattica ICoN, personalizzata su Moodle, uno degli ambienti di apprendimento più diffusi e “rodati” in ambito di e-...


Ritornano le classi virtuali ICoN per la formazione dei singoli docenti

Due settimane di didattica digitale e sei di formazione, per un totale di otto settimane di studio, discussione e “buona pratica”: questa è la formula che il Consorzio ICoN offre ai docenti di italiano per il proprio aggiornamento professionale. Un progetto partito nel 2016 per i docenti afferenti agli enti gestori e che nel 2017 si è allargato con l’apertura delle classi internazionali, ovvero classi virtuali attivate in base alla richiesta dei singoli. Proprio questa iniziativa sarà la protagonista della prima parte del 2018, che avverrà mediante la raccolta di adesioni dei docenti...


Pagine